Orientamento

Gli Open Day sono giornate dedicate alla presentazione della scuola agli alunni e alle loro famiglie.

Cos'è

“IL TUO FUTURO È QUI!" – Gli Open Day Del Capriotti, tra Lingue, Informatica E Marketing

L’Istituto di Istruzione Superiore “Augusto Capriotti” apre le sue porte alle future studentesse e ai futuri studenti e alle loro famiglie per presentare la sua ricca e articolata offerta formativa.

Il Capriotti è articolato in due indirizzi scolastici, l’Istituto Tecnico del settore Economico e il Liceo linguistico, accomunati dallo studio di un ampio ventaglio di lingue straniere europee (inglese, francese, spagnolo e tedesco) ed extraeuropee (cinese), una competenza importante per un più funzionale adattamento ai mutamenti della società e una migliore risposta alle sfide provenienti dal mondo del lavoro. I due percorsi, tecnico e liceale, prospettano due scenari diversi tra di loro ma comunque compensativi, che consentono alle ragazze e ai ragazzi di operare in modo consapevole e in Ipiena autonomia la propria scelta lavorativa o universitaria, fornendo, in un contesto inclusivo e attento al benessere degli alunni,  le conoscenze e le abilità progettuali, scientifiche, tecnologiche e linguistiche necessarie sia per operare nel territorio sia per aprirsi al panorama nazionale e internazionale.

L’ISTITUTO TECNICO DEL SETTORE ECONOMICO

Dopo un biennio comune da svolgersi obbligatoriamente nell’indirizzo di studio A.F.M. (Amministrazione, Finanza e Marketing), l’Istituto Tecnico del settore Economico indirizza studentesse e studenti verso tre articolazioni alternative:

  • AFM - Amministrazione, Finanza e Marketing 

           Il corso si caratterizza per lo studio del diritto pubblico, civile e fiscale, dell’economia aziendale e politica, formando figure professionali nei seguenti settori: contabilità aziendale, gestione d’impresa, mercati finanziari e previdenziali, marketing. Il diplomato sarà una figura molto richiesta nel mercato del lavoro, di rilevanza strategica per le imprese.

  • SIA - Sistemi Informativi Aziendali

        Il corso si caratterizza per lo studio di software applicativi, formando figure professionali con competenze nella progettazione, nella gestione di database, nella produzione di siti web, nella sicurezza informatica e nella comunicazione in rete. Conoscere i sistemi informatici e declinare i saperi in ogni settore lavorativo significa contribuire anche allo sviluppo del proprio territorio e del proprio Paese.

  • RIM - Relazioni Internazionali per il Marketing

Il corso si caratterizza per lo studio di tre lingue straniere (la terza può essere non comunitaria) a livello commerciale e aziendale. Il corso forma figure professionali con competenze linguistiche e aziendali per l’inserimento in imprese pubbliche e private che operano nei mercati nazionali e internazionali.

  • Novità AFM – DATA ANALYSIS AND BUSINESS

    Il corso (in attesa di autorizzazione ministeriale),  articolato in 4 anni, anziché 5, unisce formazione teorica e competenze pratiche, offrendo una solida formazione tecnica e scientifica con un approccio didattico moderno e laboratoriale. Una formula innovativa che permette di ridurre la durata della scuola superiore, senza però rinunciare alla qualità della formazione. Al termine del percorso si apriranno diverse opportunità: sarà possibile, infatti, proseguire gli studi universitari, inserirsi nel mondo del lavoro con competenze mirate che rispondono alle reali esigenze delle aziende oppure accedere agli ITS (Istituti Tecnici Superiori con i quali il nostro Istituto stipulerà convenzioni), percorsi post-diploma biennali che formano tecnici altamente qualificati, favorendo un rapido inserimento in settori strategici per l’economia e l’innovazione, come il marketing, le nuove tecnologie e la gestione aziendale.   

IL LICEO LINGUISTICO

-        Il Liceo Linguistico consente di sviluppare e approfondire le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa in tre lingue straniere; lo studio dell’inglese è obbligatorio mentre le altre due lingue possono essere scelte tra il tedesco, il francese, lo spagnolo e il cinese. La solida formazione, sia in ambito umanistico che scientifico, permette di accedere a qualunque facoltà universitaria. Il profilo professionale del diplomato è caratterizzato da conoscenze linguistico-espressive e logico-interpretative essenziali per l’inserimento nel contesto lavorativo locale, nazionale e internazionale.

Obiettivo del percorso liceale è quello di formare “cittadini del mondo” attraverso il processo di internazionalizzazione, un’opportunità per una scuola, come la nostra, al passo coi tempi, che sa collocare al centro delle proprie azioni didattico-formative una visione dinamica, globale, multiculturale e sempre aperta al futuro.

PROGRAMMA ESABAC - Il Liceo Linguistico “A. Capriotti” è stato il primo nella Marche ad aver istituito il percorso di studi “EsaBac” che, attraverso lo studio sia della Storia che della Letteratura francese, attraverso 1 ora aggiuntiva della disciplina “Histoire” per ciascuna classe del triennio, permette di conseguire il doppio diploma, italiano e francese, quale titolo di studio riconosciuto sia in Italia che in Francia.

Orientamento scolastico per l'a.s. 2026/27

L'Open Day rappresenta un'ottima occasione di confronto e di incontro per vedere la scuola, visitare gli spazi e conoscere il corpo docente. Attraverso momenti informativi e attività laboratoriali i docenti e gli studenti e le studentesse spiegheranno le caratteristiche dei percorsi e risponderanno ai dubbi e alle curiosità di quanti dal prossimo anno frequenteranno il nostro Istituto. 

locandina

Vi aspettiamo

Per qualunque tipo di informazione sull'orientamento (indirizzi, progetti, opzioni, modalità di iscrizione, ecc.) potete inviare una mail all'indirizzo orientamento@iiscapriotti.edu.it e riceverete il più presto possibile un risposta.

Quadro Orario Istituto Tecnico economico 

Quadro Orario Liceo Linguistico

Manifesto - Locandina

Brochure

Come si accede al servizio

Il servizio si svolgerà nell'unica sede dell'Istituto, in via G. Sgattoni n. 41

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Il servizio è rivolto agli studenti e alle loro famiglie e permette loro di visitare la struttura dell'Istituto, conoscere progetti e servizi, interagire con lo staff.

Tempi e scadenze

.

Contatti

Tel: 0735656349

Email: orientamento@iiscapriotti.edu.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni relative a iniziative, progetti, certificazioni è possibile visitare le specifiche pagine del sito

Progetti

Internazionalizzazione

Certificazioni linguistiche 

EsaBac

FSL (ex PCTO)

A cosa serve

Gli Open Day sono eventi organizzati per consentire agli studenti e alle loro famiglie di visitare la struttura dell'Istituto, conoscere progetti e servizi, interagire con lo staff. L’obiettivo principale degli Open Day è quello di accogliere i visitatori, fornendo loro l’opportunità di ottenere informazioni chiare e puntuali, in modo tale che ognuno possa scegliere il percorso di studi più adatto alle proprie esigenze e più in linea con le proprie aspirazioni 

Descrizione breve

L'Open Day costituisce un'importante occasione per illustrare la ricca e articolata offerta formativa, mostrare l'approccio pedagogico e condividere i valori educativi che, da sempre, contraddistinguono il nostro Istituto 

Tag pagina: Servizi