“TALK TO ME!”
Oggi, 26 Settembre, si celebra la Giornata Europea delle Lingue, un evento che, a partire dal 2001, anno in cui è stata istituita dalla Commissione Europea e dal Consiglio d’Europa, ha lo scopo di promuovere e valorizzare la diversità culturale e linguistica, in quanto patrimonio culturale da tutelare, e di incoraggiare le persone di ogni età all’apprendimento delle lingue per lo sviluppo delle competenze plurilinguistiche, l’arricchimento della comprensione interculturale e il potenziamento del pluralismo. Tale Giornata diventa, così, un’occasione per celebrare non solo le 24 lingue europee ufficiali ma anche le altre lingue utilizzate nel nostro continente, comprese quelle caratterizzate da una minore diffusione.
Nella prospettiva di una crescente dimensione globale della scuola acquisisce un’importanza sempre maggiore il processo di apertura al mondo tramite il potenziamento dell’area linguistica, anche attraverso corsi extracurricolari per la preparazione agli esami per il conseguimento delle certificazioni linguistiche, spendibili nel mondo del lavoro o nel proseguimento degli studi accademici, la rimodulazione del curricolo in chiave internazionale e interculturale, la partecipazione a progetti di scambi e mobilità. Da sempre l’IIS “A. Capriotti” ha aperto le porte a culture e lingue straniere, organizzando viaggi, scambi, soggiorni, promuovendo progetti ERASMUS, accogliendo giovani Europei. I nostri alunni hanno costantemente la possibilità di visitare le più importanti città europee proprio per praticare le lingue straniere e per prendere coscienza di realtà sociali, economiche e culturali diverse dalle nostre.
Numerose le attività organizzate nello scorso anno scolastico: scambi linguistici con partner spagnoli (Palencia), soggiorni linguistici in Inghilterra (Bournemouth), Spagna (Cádiz e Santander), in Francia (Nice), in Germania (Augsburg), progetti internazionali in Francia (“Progetto Provence”), in Austria (Wien - “Progetto Wien Aktion”), in Inghilterra (York e Manchester - Progetto “Freedom Trail”), viaggi d’istruzione in Francia (Paris), stage linguistici lavorativi in Spagna (Valencia), accoglienza studenti in ERASMUS da Polonia e Spagna, accoglienza studenti tedeschi, americani (programma “Experiment”) e bulgari, studenti del nostro istituto vincitori di borse ERASMUS che hanno avuto la grandissima opportunità di vivere un mese in uno dei Paesi stranieri partner del progetto.
Nella convinzione che la scuola svolga un ruolo fondamentale nella costruzione di un apprendimento in prospettiva multiculturale, i docenti del Dipartimento di Lingue hanno invitato oggi i ragazzi, celebrando i vari aspetti delle culture con attività e iniziative curricolari, alla riflessione sull’importanza delle cinque lingue studiate al Capriotti, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco e Cinese, e sulle numerose opportunità offerte a tutti coloro che tutelano, promuovono e amano questo prezioso patrimonio intellettuale, fondamento della nostra identità e presupposto indispensabile per sentirsi cittadini del mondo.