PROGETTO ARBITRI, ISTRUTTORI E COLLABORATORI EVENTI SPORTIVI
Un evento sportivo è una manifestazione corale nella quale i protagonisti non sono solo gli atleti, ma anche gli allenatori, gli arbitri, gli spettatori, gli organizzatori. Dietro a ogni gara c'è una macchina organizzativa complessa che deve predisporre in anticipo, gestire e controllare ciò a cui lo spettatore sta assistendo; vivere lo sport vuol dire anche essere consapevoli di quello che avviene “dietro le quinte” di ogni competizione e imparare a prendervi parte.
Da queste riflessioni nasce “Arbitri, istruttori e collaboratori di eventi sportivi”, progetto del Dipartimento di Scienze Motorie che ha lo scopo di formare figure arbitrali, refertisti e personale di supporto organizzativo in occasione di grandi eventi sportivi locali.
Anche quest'anno, quindi, in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri, alcuni nostri studenti hanno potuto frequentare, gratuitamente, un corso di formazione per arbitri di calcio: tale iniziativa ha offerto non solo la possibilità di vivere un'esperienza altamente formativa, ma anche di poter proseguire una preparazione in campo arbitrale che potrebbe trasformarsi in futuro in un'occasione lavorativa.
In collaborazione con le società sportive “Atletica AVIS”, “ Il Faro” e “Flipper”, inoltre, i nostri ragazzi hanno supportato l'organizzazione della “Maratonina dei fiori“, la fase interregionale del torneo “Coppa Italia“ di Baskin e la competizione di Triathlon sprint ”Adriatic Series”, eventi di grande importanza per la nostra città ai quali il nostro Istituto partecipa da anni: il supporto a tali manifestazioni sportive è un contributo prezioso per le società organizzatrici che hanno sempre apprezzato le capacità e la gentilezza dei nostri studenti.
È di fondamentale importanza, dunque, mantenere questa sinergia con il territorio e promuovere un coinvolgimento sempre più ampio dei nostri alunni nelle realtà sportive locali.
(scritto da prof.ssa Fiammetta Silvi)