L'IIS “A. CAPRIOTTI” SI AGGIUDICA PRIMO E SECONDO POSTO DEL PREMIO “STORIE DI ALTERNANZA E COMPETENZE” PER LA SEZIONE LICEI

Per il quarto anno consecutivo l’IIS “A. Capriotti” si aggiudica, per la provincia di Ascoli Piceno, il Premio “Storie di Alternanza e competenze”, giunto quest’anno alla sua 8^ Edizione. Si tratta di un’iniziativa promossa dalle Camere di commercio e da Unioncamere, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con lo scopo di valorizzare i racconti di alternanza realizzati nell’ambito della FSL - Formazione Scuola Lavoro (ex Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento) dagli studenti italiani su diversi temi (transizione digitale e intelligenza artificiale, sostenibilità ambientale, competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, inclusione sociale, turismo e cultura, agroalimentare, meccatronica, sistema moda, educazione finanziaria e imprenditorialità.).

Prime classificate con un premio di 1500 euro, Sara Marinucci (4^A AFM – Istituto Tecnico del settore Economico) e Gioia Parisciani (4^D – Liceo Linguistico) con il video dal titolo “Dalla classe al mondo: la nostra avventura a Valencia”. Guidate dalla tutor FSL, prof.ssa Irene Rebecca, le alunne hanno dato testimonianza delle attività legate al progetto “Valencia - Stage linguistico e lavorativo”, coordinato dalla prof.ssa Luisa Basili, in collaborazione con la Scuola di Lingue “EDF” di Erica Di Francesco. Inserite in diverse realtà professionali, le studentesse hanno potuto misurarsi con compiti concreti, sviluppando autonomia, senso di responsabilità, spirito di collaborazione e mettendo alla prova le proprie competenze linguistiche, l’acquisizione delle quali è un obiettivo che accomuna i due indirizzi, tecnico e liceale, del nostro Istituto. 

Secondo classificato con un premio di 1100 euro, Lorenzo Castelli (4^B Esabac – Liceo Linguistico) con il video dal titolo “Storie di alternanza e competenze”. Guidato dalla tutor FSL, prof.ssa Sandra Melosso, l’alunno, vincitore di una borsa di studio/lavoro all’estero messa a disposizione dal Consorzio “PicenoNet for Mobility”, ha descritto in modo autentico, divertente e allo stesso tempo profondo, la sua esperienza, resa possibile dal programma Erasmus +, grazie al quale ha avuto l’opportunità di svolgere un tirocinio in mobilità internazionale. Vivere per un mese a Vienna gli ha consentito di immergersi nella cultura austriaca, applicando e potenziando le competenze acquisite nella lingua tedesca in contesti accademici e professionali internazionali e interdisciplinari.

Attraverso il racconto delle attività i percorsi formativi, promossi dalle docenti assegnatarie della Funzione Strumentale “Orientamento in uscita e FSL”, prof.sse Maria Donata Cecere e Sabrina Proietti, e attuati con le imprese e con gli enti coinvolti, diventano un’esperienza davvero significativa, legata alle capacità acquisite a scuola e nei contesti aziendali.

Esprime la sua soddisfazione il Dirigente Scolastico, prof. Enrico Piasini: “La FSL in mobilità internazionale rappresenta un’esperienza altamente formativa poiché permette agli studenti di unire apprendimento scolastico e crescita personale in un contesto internazionale, favorendo il potenziamento delle abilità linguistiche e comunicative, sviluppando competenze trasversali e arricchendo il percorso di crescita personale e professionale dei nostri alunni”.

DICONO DI NOI:

-Giornale L'Ancora

-Il Mascalzone

-La Nuova Riviera

-Piceno Time

-Vivere San Benedetto