IL BRIDGE, UNO SPORT PER LA MENTE

Bridge

Si è concluso il progetto "Il Bridge, uno sport per la mente", promosso dal Dipartimento di Scienze Motorie e Sportive in collaborazione con l'Associazione BRIDGE di Centobuchi.

Il progetto, rivolto alle classi terze e quarte dell’Istituto Tecnico del settore Economico e del Liceo Linguistico come attività innovativa ed alternativa rispetto alla didattica curricolare, è stato coordinato dall’istruttore Vincenzo Cucco attraverso lezioni in orario mattutino e incontri inseriti nel Gruppo Sportivo pomeridiano. Molto apprezzati dai nostri alunni anche gli interventi della prof.ssa Alessia Di Tommaso e dell'atleta di livello nazionale Luigi Felicetti.

Questo progetto, promosso dal Ministero della Sport e dalla FIGB, è una sfida che si è posta il nostro Dipartimento: il bridge, infatti, come gli scacchi, la dama, il go e lo xiango, è un'attività sportiva a tutti gli effetti, una "palestra per la mente" che allena l'intelligenza allo sviluppo di logica deduttiva, velocità decisionale e strategia tattica, costituendo, così, un ottimo aiuto per lo studio e la memorizzazione.

(scritto da prof.ssa Maria Elena Piccinini)