GLI STUDENTI DELL’IIS “A. CAPRIOTTI” INCREDIBILI PROTAGONISTI DEL MUSICAL IN LINGUA “LA BELLA OTERO-L’ULTIMA INTERVISTA”

Musical25

Galleria fotografica 

Più di sessanta alunni del Liceo Linguistico e dell’Istituto Tecnico del settore Economico sono stati gli incredibili protagonisti de “La Bella Otero-L’ultima intervista”, meravigliando il folto pubblico con il loro coinvolgente entusiasmo e con la loro eccezionale bravura, venerdì al Palariviera di San Benedetto del Tronto. Lo spettacolo è stato messo in scena con un matinée completamente riservato a studenti, insegnanti e personale ATA dell’Istituto e con un soirée aperto al pubblico: entrambe le rappresentazioni sono state precedute da una breve conferenza illustrativa e seguite da un dibattito aperto alle domande degli spettatori.

Il musical, recitato e cantato nelle cinque lingue studiate nel nostro Istituto, inglese, spagnolo, francese, tedesco, cinese, è stato diretto, scritto e coreografato dalla prof.ssa Sguerrini in collaborazione con la dott.ssa Gilda Luzzi. Il laboratorio ha visto coinvolti esperti interni ed esterni: le prof.sse Stephanie Delaubert, Antonella Meconi, Paola Talamè, Ines Del Valle Yepez, Chiara Zanoner, consulenti linguistiche, la prof.ssa Maria Elena Piccinini, assistente coreografa, i musicisti Joshua Bertollini e José Salguero, il maestro di ballo Giovanni Andrenacci e il danzatore argentino di fama internazionale Oscar Flores, che ha onorato tutti con la sua presenza.

La commedia, in una versione inedita e del tutto rinnovata nelle musiche e nelle coreografie, ha celebrato Carolina Otero, a sessant’anni dalla sua scomparsa, icona di eleganza della Belle Époque, le cui vicende ben si prestano ad essere narrate nelle lingue che l’attrice e danzatrice parlava, avendo soggiornato in oltre cinquanta paesi con le sue tournée. Nella sua vita lunghissima, di quasi novantasette anni, la Otero ha attraversato ogni vicenda umana: la povertà, la ludopatia, l’infanzia violata, la guerra, la sofferenza d’amore, la solitudine della vecchiaia. La sua attitudine ad affrontare ogni momento drammatico con ironia e completa fiducia in sé stessa, senza mai perdersi d’animo, rappresenta uno spunto a rialzarsi sempre dopo ogni caduta.

“L’attività teatrale consente ai nostri studenti - dichiara il Dirigente Scolastico, prof. Enrico Piasini - di conoscere se stessi, di eliminare barriere personali e sociali, di migliorare la collaborazione, in un ambiente inclusivo in cui ognuno possa sviluppare competenze relazionali e attingere alle proprie sensazioni, esprimendole con creatività e talento. Tale progetto, inoltre, è fondamentale per la valenza educativa e orientativa, poiché migliora la capacità di esprimersi e di ascoltare, di comprendere le emozioni altrui e di sviluppare l’empatia, accogliendo e valorizzando le diversità, di educare alla cittadinanza attiva e alla responsabilità tramite il racconto di temi universali.”

Hanno partecipato:

Acosta Nourhan, Alesiani Clara, Annunzi Elisa, Biocca Alessandro, Bovara Camilla, Calcinaro Emma, Camaioni Davide, Candigliota Claudia, Canestrari Giacomo, Cangiano Anna, Capriotti Cristian, Caruso Anna, Casoni Lucilla, Catalini Samuele, Ciotola Giada, Croci Denise, Dessì Shaila, Di Rocco Micaela Gabrielle, Dimitrova Deneva Elena, Dmochowska Maria, Felicioni Bianca, Felicioni Rebecca, Filiaggi Annalisa, Focarile Matilde, Fragassi Sofia Helena, Galati Giuseppina, Galeandro Ginevra, Gasciewicz Lautaro, Grote Jolanthe, Henriquez Karoline, Kavun Ian, Leli Taisja, Liberati Leonardo, Liberati Riccardo, Lluka Ediola, Mandolini Daniele, Matiash Vladyslava, Mehr Helen, Mottola Gianni, Mraieh Khalil, Olivieri Matteo, Paolini Oriana, Parisciani Gioia, Piunti Sara, Pompei Alice, Rossi Irene, Rotta Valentino, Sansiveri Aurora, Spinozzi Gloria, Spinucci Chiara, Travaglini Diletta, Trevisani Carola, Tufoni Paolo, Vagnarelli Matteo, Vagnoni Viola, Vitale Nicola, Volponi Rebecca, Zabala Celina, Zanovello Cristian Zhang Alice. 

DICONO DI NOI:

-Giornale L’Ancora 

-Il Graffio 

-Il Resto del Carlino

-Il Mascalzone 

-La Nuova Riviera

-Piceno Time

-Tm Notizie

-Vivere San Benedetto