"ECONOMICAMENTE - METTI IN CONTO IL TUO FUTURO"
Gli alunni del triennio dell’Istituto Tecnico e del Liceo Linguistico, grazie alla prof.ssa Maria Donata Cecere, docente Orientatore, hanno avuto l’opportunità in questo anno scolastico di partecipare al progetto “Economic@mente - Metti in conto il tuo futuro”, iniziativa realizzata dall’ANASF, I’Associazione nazionale dei professionisti che svolgono attività di offerta fuori sede e di consulenza finanziaria, e rivolta alle scuole con l’intento di favorire negli studenti una maggiore consapevolezza in relazione alle scelte d’investimento e alla gestione dei propri risparmi.
Il programma di educazione finanziaria, realizzato in collaborazione con la società di consulenza PROGeTICA, è stato sviluppato in cinque moduli da Marco Lucentini, dottore in Matematica con specializzazione in Matematica Finanziaria: a partire dal concetto di ciclo di vita e dall’analisi degli eventi che scandiscono le fasi di transizione della famiglia, è stata illustrata l’importanza della pianificazione finanziaria per raggiungere i propri obiettivi in maniera efficace ed efficiente e sono stati approfonditi argomenti quali investimento, indebitamento, protezione, previdenza.
Il dott. Lucentini, con professionalità ed empatia, partendo dalle esperienze e dalle reali esigenze dei nostri alunni, è riuscito a coinvolgerli, a favorire il confronto in un contesto di apprendimento collaborativo e a sviluppare attitudini che consentiranno loro di operare, in futuro, scelte finanziarie consapevoli. L’educazione finanziaria permette, infatti, ai giovani di acquisire sicurezza nell’affrontare scelte personali e di comprendere meglio il funzionamento della società, stimolando così una cittadinanza attiva e consapevole e consentendo lo sviluppo delle competenze orientative previste dalle nuove linee guida dell’orientamento.
(scritto da Commissione P.T.O.F.)