“ARIA - RESPIRARE POESIA (…E MUSICA)”: PER l’IIS “A. CAPRIOTTI” IL PRIMO PREMIO NELLA SEZIONE C

Aria

Presso l’auditorium comunale “G. Tebaldini” si è tenuta la premiazione della terza edizione del Concorso di Scrittura Poetica “Aria-Respirare poesia (…e musica)”, organizzato dall’Associazione MultiCulturale “VisionAria” con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Club per l’Unesco di San Benedetto del Tronto, il Graffio.Online, l’Associazione culturale “I luoghi della scrittura”, e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

A valutare i testi poetici presentati in Lingua Italiana, nelle Lingue Straniere, e novità di quest’anno, nella sezione speciale per i testi destinati a essere cantati, è stata una giuria composta da Francesco Tranquilli, Presidente dell’Associazione VisionAria, Lia Sebastiani, Assessore alla Cultura, la prof.ssa Domenica Tranquilli dell’Associazione I luoghi della Scrittura, la giornalista Rosita Spinozzi, Direttrice del Graffio.Online, Laura Cennini del Club per l’Unesco di San Benedetto del Tronto, il poeta Ettore Picardi e Fabrizia Pompei per “VisionAria” e il prof. Cristiano Corradetti.

Ospite dell’evento Michele Zacchia della Fondazione Bellonci, premio Strega Poesia 2025, che ha presentato la sua raccolta “Il Taccuino dell’ospite”.

Alla prova finale hanno partecipato gli alunni dei tre Licei sambenedettesi: la nostra studentessa Nicole Romani (4^B EsaBac - Liceo Linguistico), coordinata dalla prof.ssa Francesca Santori, ha vinto il primo premio per la sezione C, quella dei testi destinati a essere cantati, con “Vinyl of a sweetened life”.

Sofia Zhang del Liceo Scientifico “B. Rosetti” ha vinto nella sezione B, poesie in lingue straniere, con “Symphony of the stars”. A pari merito, per la sezione A delle dedicata alle poesie in lingua italiana, Letizia Mattoni del Liceo Scientifico “B. Rosetti” trionfa con la poesia “Canto di condanna”, seguita dal secondo posto di Asia Feliciani del Liceo Scientifico “B. Rosetti” con “Il tuono dell’anima” e la terza classificata Agata Scarpetti del Liceo Classico “Leopardi” con “Echi di menti”. Menzione speciale per la studentessa Eleonora Giansante del Liceo Scientifico “B. Rosetti”, premiata per la sua poesia bilingue “Suoni silenti/Soundless sounds”.

I ragazzi si sono cimentati nella composizione di un breve testo poetico avente come tema “Il suono delle parole”, dopo aver partecipato ai sei incontri nei quali si è articolato il corso ARIA: gli studenti sono stati coinvolti dai membri dell'associazione VisionAria, tramite lezioni dialogate sulle motivazioni che spingono a scrivere poesia, sulle tecniche di scrittura poetica, sull’importanza di una lettura espressiva e rispettosa di ogni testo.

(scritto da Nicole Romani - Redazione Blog)