ANCHE I NOSTRI ALUNNI PROTAGONISTI DI “ONDE” - FESTIVAL DELL’INFORMAZIONE

Venerdì 24 Ottobre gli alunni della classe 4^C del Liceo Linguistico, coordinati dai proff. Francesco Maria Anzivino e Francesca Zarroli, hanno partecipato, presso la Biblioteca multimediale “Giuseppe Lesca” di San Benedetto del Tronto, all’incontro “Leggere il giornale”, una delle numerose iniziative organizzate in occasione dell’Edizione 2025 di “Onde” - Festival dell'Informazione.
A condurre l’evento Fabio Bogo, ex vicedirettore de "La Repubblica", e Mario di Vito, cronista de "Il Manifesto". L’obiettivo era formare i ragazzi su come informarsi attraverso i giornali e per quali motivi farlo. I due relatori hanno reso l’incontro piacevole e interessante tramite riflessioni profonde e ampie che hanno coinvolto i ragazzi. Molto utile è stata la rassegna stampa, proiettata alla digital board, che ha accompagnato le spiegazioni dei relatori: in questo modo, infatti, è stato molto semplice per gli alunni seguire e comprendere rapidamente ciò di cui si parlava. L’incontro ha toccato diversi temi: si è parlato del lavoro del giornalista, dell’elaborazione e della struttura degli articoli, dei ruoli dei vari membri della redazione di un giornale. Tutto ciò ha permesso ai ragazzi di scoprire aspetti di questa professione che non conoscevano e di immedesimarsi nei relatori, dato che i loro racconti erano riferiti a esperienze vissute in prima persona. È stato dato spazio, inoltre, a riflessioni e domande inerenti casi particolari che un giornalista si può trovare ad affrontare, come la neutralità della notizia e il rispetto della privacy. L’ultima parte dell’incontro è stata dedicata alla partecipazione degli alunni, che hanno potuto esprimere dubbi e curiosità personali sugli argomenti precedentemente analizzati.
La partecipazione all’incontro “Leggere il giornale” si è rivelata, quindi, un successo: ha dato modo ai giovani, infatti, non solo di informarsi sul mondo del giornalismo, ma anche di riflettere individualmente su temi ampi e dibattuti. I giornali da sempre costituiscono un mezzo fondamentale per la diffusione delle notizie. Purtroppo, però, si sta perdendo sempre più l’abitudine di leggerli, poiché specialmente i più giovani si disinteressano di ciò che accade intorno a loro. Per tale motivo eventi come questo sono davvero utili, perché sottolineano il ruolo dei giornali, l’importanza di informarsi e di comprendere le ragioni degli eventi, di sviluppare senso critico tramite il confronto tra diverse testate e punti di vista, di ampliare gli orizzonti conoscitivi. Sensibilizzare i ragazzi è una questione di fondamentale importanza. Non dimentichiamo, infatti, che proprio loro saranno gli adulti di domani: leggere il giornale è uno strumento privilegiato per diventare cittadini informati e consapevoli!
(scritto da Diletta Travaglini - Redazione Blog)
