INAUGURATA AL CAPRIOTTI LA NUOVA PALESTRA

Il Presidente della Provincia Sergio Loggi ha inaugurato la palestra dell’Istituto “Capriotti” dopo un profondo restyling della struttura dell’importo di 2 milioni e 724 mila euro finanziato con fondi Pnrr e curato dal Servizio Patrimonio ed Edilizia Scolastica della Provincia. Nell’ambito del copioso intervento sull’edificio scolastico sono state anche riqualificate le aule poste nel seminterrato. Tra le opere realizzate si segnalano: l’adeguamento sismico con il rafforzamento degli elementi strutturali esistenti, quali travi e pilastri; gli interventi di efficientamento energetico sull’involucro opaco (con cappotto termico), sull’involucro trasparente (con nuovi infissi) e sugli impianti tecnologici (nuovi impianti idro-sanitari, ventilazione meccanica controllata negli spogliatoi e nuovi impianti elettrici con illuminazione a LED); la realizzazione della pavimentazione sportiva certificata FIBA e, infine, la impermeabilizzazione della copertura esistente con l’applicazione di speciali materiali a base poliuretanica.
Al taglio del nastro erano presenti, tra gli altri, la Consigliera Provinciale con delega alla rete scolastica Germana Gagliardi, il Dirigente Scolastico dell’Istituto, prof. Enrico Piasini, rappresentanti della Polizia di Stato e della Capitaneria di Porto e gli studenti rappresentanti d'Istituto. Sono inoltre intervenuti il Responsabile del Servizio Patrimonio ed Edilizia Scolastica della Provincia ing. Gianluigi Capriotti RUP dell’opera, l’ing. Martina Bartolozzi Direttore dei Lavori, presenti insieme a tecnici e funzionari della Provincia. All’iniziativa hanno inoltre preso parte anche i progettisti dell’opera Studio Zampini & Associati e Massimo Ubaldi titolare dell’omonima impresa che ha realizzato i lavori.
“Con grande soddisfazione mettiamo a disposizione della comunità scolastica un impianto sportivo di rilievo riqualificato mediante i migliori standard di sicurezza e sostenibilità ambientale oltre a spazi didattici rinnovati dal punto di vista logistico e funzionale – ha dichiarato il Presidente Loggi – rinnovo la gratitudine a tutti i componenti del Servizio Edilizia Scolastica e Patrimonio che stanno provvedendo con rapidità ed efficienza ad impiegare le risorse non solo del Pnrr ma anche sisma ed altri finanziamenti.
Da parte sua la Consigliera Provinciale Germana Gagliardi ha evidenziato “l’importanza del connubio tra sport e scuola per la formazione e la socialità degli studenti” ricordando, inoltre, come “le scuole costituiscono centri propulsori per la crescita e lo sviluppo del territorio”.
“Desidero esprimere sinceri ringraziamenti - dichiara il Dirigente Scolastico, prof. Enrico Piasini - da parte mia e del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Ascoli Piceno e Fermo, dott. Luca Pasqualini, impossibilitato a partecipare alla cerimonia per inderogabili impegni, a tutti coloro che hanno preso parte ai lavori di ristrutturazione della nostra palestra e degli spazi sottostanti: dieci aule scolastiche, un’aula magna e due aule polifunzionali. Un grazie particolare al Presidente della Provincia, dott. Sergio Loggi, agli Ingegneri progettisti, ai tecnici e alle ditte esecutrici che, con grande disponibilità, professionalità e competenza, hanno reso possibile questo risultato.
La ristrutturazione rappresenta un intervento importante per le nostre alunne e per i nostri alunni, perché restituisce loro ambienti moderni, funzionali e accoglienti, dedicati alle attività didattiche, ai progetti curricolari ed extracurricolari, alle attività motorie, ricreative ed educative, finalizzati a promuovere un’educazione integrale che valorizzi la persona e principi come il rispetto, l’impegno, la collaborazione, la solidarietà.
La riqualificazione di questo spazio è un investimento non solo per la crescita dei nostri studenti e per la coesione dell’intera comunità scolastica, ma anche per il benessere della collettività: la palestra, infatti, diventerà nuovamente un luogo di riferimento per le associazioni sportive e per le realtà territoriali che da sempre dialogano con il nostro Istituto, rafforzando l’indissolubile legame tra scuola e comunità".
(scritto da Ufficio Stampa Provincia di Ascoli Piceno)
DICONO DI NOI:
-Ansa
-Jant
